Terminale utilizza la specifica Basedir come definita da Freedesktop.org per localizzare i propri dati e i file di configurazione. Ciò comporta che i percorsi dei file saranno specificati come percorsi relativi alle cartelle descritte nella specifica.
${XDG_CONFIG_HOME}
Prima cartella base in cui ricercare i file di configurazione. Di norma, è impostato a ~/.config/
.
${XDG_CONFIG_DIRS}
Lista separata da virgole delle cartelle base che contengono i dati di configurazione. Di norma, l'applicazione cerca in ${sysconfdir}/xdg/
. Il valore di ${sysconfdir}
dipende da come il programma è stato compilato e per i pacchetti sarà spesso /etc/
.
${XDG_DATA_HOME}
Radice per i file dati per singolo utente. Di norma, è impostato a ~/.local/share/
.
${XDG_DATA_DIRS}
Insieme di cartelle base, in ordine di preferenza, relative a quali file di dati dovranno essere ricercati in aggiunta alla cartella base ${XDG_DATA_HOME}
. Le cartelle devono essere separate da una virgola.
${XDG_CONFIG_DIRS}/Terminal/terminalrc
Percorso del file di configurazione che include le preferenze che controllano l'aspetto di Terminal.
${XDG_DATA_DIRS}/Terminal/Terminal-toolbars.ui
File che include la definzione dell'interfaccia utente per le barre degli strumenti. Se si personalizzano le barre degli strumenti utilizzando l'editor grafico delle barre degli strumenti, Terminal salverà la nuova disposizione delle barre degli strumenti nel file ${XDG_DATA_HOME}/Terminal/Terminal-toolbars.ui
.
Terminal offre alcune opzioni nascoste per consentire agli utenti privilegiati di controllare varie impostazioni avanzate e ridurre il numero di opzioni nell'interfaccia utente. Per impostare una di queste opzioni, occorre aprire il file ${XDG_CONFIG_HOME}/Terminal/terminalrc
nell'editor di testo preferito e modificare la sezione [Configuration]
; creare semplicemente il file qualora non esista ancora. Per esempio, terminalrc
potrebbe essere qualcosa come
[Configuration] MiscAlwaysShowTabs=TRUE MiscBell=TRUE MiscConfirmClose=FALSE MiscCursorBlinks=TRUE MiscCursorShape=TERMINAL_CURSOR_SHAPE_BLOCK MiscCycleTabs=FALSE MiscInheritGeometry=TRUE MiscMouseAutohide=FALSE MiscTabCloseButtons=TRUE MiscTabCloseMiddleClick=TRUE MiscTabPosition=GTK_POS_TOP MiscHighlightUrls=TRUE
più tutte le opzioni che sono controllate attraverso il dialogo delle impostazioni.
MiscAlwaysShowTabs
Se TRUE
le intestazioni delle schede sono sempre visualizzate anche se è aperta un'unica scheda di terminale. Questa opzione è utile se non si vuole che la finestra di terminale venga ridimensionata all'apertura di una seconda scheda. Di norma, è disabilitato.
MiscBell
Abilita (MiscBell=TRUE
) o disabilita (MiscBell=FALSE
) l'audio della campanella del terminale. Di norma è disabilitato.
MiscConfirmClose
Controlla se Terminal mostra un dialogo di conferma quando l'utente tenta di chiudere una finestra di terminale con più di una scheda. Può essere o TRUE
(predefinito) o FALSE
.
MiscCursorBlinks
Abilitare questa opzione per visualizzare un cursore che lampeggi. Può essere TRUE
oppure FALSE
(predefinito).
MiscCursorShape
Specifica la forma del cursore nel terminale. Può essere TERMINAL_CURSOR_SHAPE_BLOCK
(predefinito), TERMINAL_CURSOR_SHAPE_IBEAM
oppure TERMINAL_CURSOR_SHAPE_UNDERLINE
. Questa opzione è disponibile solamente quando si compila con VTE 0.19.1 o più recente.
MiscCycleTabs
Questa opzione controlla se si può circolare tra schede di terminale. Ossia se si può andare dall'ultima scheda alla prima scheda utilizzando il pulsante TRUE
(predefinito) oppure FALSE
.
MiscDefaultGeometry
Geometria predefinita per le nuove finestre di Terminale se nessuna opzione --geometry
è specificata da linea di comando (il valore predefinito è 80x24
).
MiscInheritGeometry
Questa impostazione controlla se le nuove finestre devono ereditare la dimensione (altezza e larghezza della scheda attiva) dalla finestra padre (la finestra dalla quale è aperta la nuova finestra). Può essere TRUE
oppure FALSE
(predefinito).
MiscMouseAutohide
Questa impostazione controlla se Terminal deve nascondere il cursore del moude quando si sta scrivendo in una finestra di terminale. Può essere TRUE
oppure FALSE
(predefinito).
MiscTabCloseButtons
Questa impsotazione controlla se Terminal fornisce un pulsante di chiusura vicino al titolo della scheda di terminale. Può essere TRUE
oppure FALSE
(predefinito).
MiscTabCloseMiddleClick
Questa impostazione controlla se Terminal deve chiudere una scheda di terminale in caso di click col tasto centrale sul titolo della scheda. Può essere pari a TRUE
(predefinito) o FALSE
.
MiscTabPosition
Specifica la posizione in cui devono essere visualizzate le intestazioni delle schede. Questa può essere GTK_POS_TOP
(predefinito), GTK_POS_LEFT
, GTK_POS_BOTTOM
oppure GTK_POS_RIGHT
. Se si specifica GTK_POS_LEFT
oppure GTK_POS_RIGHT
, i testi dell'intestazione della scheda verranno visualizzati in verticale invece che in orizzontale. E' caldamente suggerito di disabilitare MiscTabCloseButtons
per GTK_POS_LEFT
e GTK_POS_RIGHT
.
MiscHighlightUrls
Questa impostazione controlla se le URL - sia collegamenti ipertestuali che indirizzi email - devono essere evidenziati nel testo visualizzato in una finestra di terminale. Se si cambia questa opzione in FALSE
, le URL non saranno più evidenziate e non si sarà più in grado di fare click col tasto centrale per aprirle nell'applicazione preferita.